Tessarolizza il tuo feed? Io sto con Tessarolo...
Nella blogosfera italiana divampa la polemica del Tessarolizr! Riassumendo: Tommaso Tessarolo stringe un accordo di partnership con CoolStreaming, per i contenuti di N3TV; Coolstreaming gestisce un ottimo servizio di videostreaming , offerto attraverso un browser personalizzato che installa (su richiesta) anche una Conduit Toolbar sugli altri browser dell'utente (Explorer, Firefox..), sul sito di Coolstreaming gli utenti attivi dichiarati per la toolbar sono 80.000, tra gli altri strumenti offerti dalla toolbar c'è anche il feed con gli ultimi post del blog di Tessarolo.
L'operazione porta un gran numero di lettori al feed di Tessarolo; il numero dei lettori è misurato da Feedburner, questo parametro era utilizzato per stilare la classifica di Blogbabel. In un giorno Tessarolo scala la classifica con 70.000 lettori in più.
Tony Siino denuncia la pratica "scorretta" e lancia il tool Tessarolizr che sfruttando una bug di Feedburner permette di aumentare a piacimento il numero di lettori.
Ci si chiede: la toolbar di Coolstreaming che pompa il numero di lettori è una operazione lecita? Io dico SI; due anni or sono ho realizzato tre Conduit Toolbar per la diffusione di alcuni servizi web con alcuni feed collegati, le tre toolbar sono state "toolbar Conduit della settimana" diverse volte:
- Trovando: a supporto di trovando.it, un tool per la ricerca che ancora oggi ha il suo seguito che permette di cercare tra 300 motori con pochi clic;
- Webpedia: a supporto del blog in inglese webpedia, è un tool per blogger e cacciatori di informazioni;
- Torrentools: uno strumento che permette di cercare tra una quarantina di motori specializzati in torrent files.


Quindi i lettori del feed attraverso la toolbar sono lettori leciti, perchè volontari; sicuramente essere presenti nella toolbar di Coolstreaming porta un bel vantaggio, aumentando l'esposizione e moltiplicando l'audience, ma soltanto gli utenti finali decidono di leggere le notizie oppure no..
Il progetto di Tessarolo è molto vasto e necessita di promozione, i contenuti del feed sono coerenti con il target di Coolstreaming, Feedburner ha fatto il suo lavoro, contando lettori leciti e non originati dallo sfruttamento di un bug; tutto normale dunque...
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home