Velocipedi equestri, primo su Google
Da quest'estate ho un foglietto nella borsa, un ritaglio del Venerdì di Repubblica che racconta di un concorso senza premi; quello di "Primo su Google", indirizzato a tutti i creatori di pagine web: vince (niente) chi si trova al primo posto su Google, alle ore 12 del 31 gennaio 2005, con le parole chiave Velocipedi equestri.
Una sfida che ha fatto arricciare il naso ai professionisti più esperti, che sin dai primi giorni l'hanno bollata come esperimento per spammer ed esperti di bombing, del tutto fuorviante per i clienti dei maghi del posizionamento.
Attualmente Google ordina i risultati per PageRank, dando la priorità alle pagine recenti; ai primi posti generalmete troviamo novità pubblicate da siti "importanti". Altri fattori di rilievo possono essere:
- essere presenti su DMOZ, e di conseguenza in centinaia di siti di qualità ;
- avere un buon bilanciamento tra link entranti ed uscenti;
- entrare in Google News (in Italia i siti sono soltanto 250, da notare che non tutte le news entrano sul sistema..);
- scrivere su un blog, per trarre vantaggio dai trackback (e perchè è meglio leggere chi ha la passione di scrivere; ma vedi anche la polemica sui nofollow);
- avere della pubblicità (non migliora il posizionamento, ma contribuisce ad una celere indicizzazione);
- inserire informazioni che contengano determinate parole chiave nel tag title, nel nome del file, nel titolo della notizia e diverse volte nel contenuto (per incrementare la cosiddetta keyword density);
- avere un pochino di fortuna...
E' stato divertente osservare, in tutti questi mesi, le tecniche adottate dai SEO italiani: chi ha fatto spamming puro, chi ha creato centinaia di pagine gateway, chi si è fatto registrare in maniera dubbia su DMOZ, chi si è fatto linkare da un PageRank 7, chi non si è iscritto al concorso per non mischiarsi con gli altri...; una vera palestra per i neofiti, che in questo modo hanno potuto studiare un caso reale in costante evoluzione... divertente per me che ho atteso sino ad oggi per scrivere questo post, infatti la formula vincente per i Velocipedi equestri potrebbe essere quella di pubblicare almeno una decina di righe, a pochi giorni dalla scadenza, sul blog di iteam5.net (presente su DMOZ, con PageRank 5 ed indicizzato da Google News), ed attendere incrociando le dita.
In effetti nella sfida d'oltreoceano ha vinto un blogger con un articoletto da trecento parole (in barba agli spammer ed ai contenuti finti); provo allora a confermare la teoria... se non primo, almeno tra i primi (1.000...?) e se avete un sito fate un link a questa pagina con la frase Velocipedi equestri!
6 Commenti:
il primo passo importante è stato fatto..
la notizia è stata recensita automaticamente da
google news..
25/1/05 10:09
alla fine del primo giorno sono già indicizzato da google al posto 295
(vedi http://www.googlerankings.com/)
26/1/05 01:56
stranamente google non indicizza questa pagina, mentre agisce per tutte le altre...
il semplice tricks di aggiungere le parole velocipedi equestri nel tag title della home page del blog, mi ha fatto balzare al posto 190...
per rendere stabile l'articolo (a futura memoria), l'ho inserito nella sezione informatica della mia pagina personale: http://www.iteam5.net/francesco/informatica/velocipedi%20equestri.asp
29/1/05 02:24
Google ha indicizzato finalmente questa pagina.. è l'ha piazzata al posto 83... è supportata da altre 120 pagine del sito interno che puntano su di lei...
Adesso il search engine dovrebbe fare i suoi calcoli e riordinare i risultati per pagerank includendo le new entry... ce la farà per domani a mezzogiorno?
30/1/05 11:10
la gara è finita.. ed hanno vinto i ragazzi del gruppo html guru, con un dominio dedicato e diversi tricks..alla fine questa pagina è rimasta al posto 83 su 169.000 risultati, il tempo probabilmente la farà salire... bisognava inserirla prima...
una piccola soddisfazione però.. se cercate le parole primo su google (il titolo del concorso) i primi siamo noi su 514.000!
31/1/05 22:05
[3 febbraio 2005] Colpo di scena nel caso Velocipedi equestri, nel sito Primo su Google appare questa scritta: "Vincitore della prima edizione del concorso "Primo su Google" è il sito Laurabattaglia.com/velocipedi_equestri.htm.
Il sito Velocipedi-equestri.com è stato squalificato a causa di "violazione di norme di legge inderogabili". L'indicazione dettagliata delle motivazioni della squalifica è stata inviata solo al diretto interessato, nel rispetto della normativa sulla privacy.".
Alla fine ha vinto un blogger; ma cosa hanno combinato quei ragazzi?
3/2/05 18:55
Posta un commento
<< Home