ICT in italia, il mercato non riparte
La 35esima edizione del Rapporto Assinform ha posto in luce una situazione complessa: da un lato un netto incremento nella diffusione dell'ICT rispetto al 1999 e dall'altro una sopravvenuta situazione di difficoltà , con un mercato che perde colpi da due anni, soprattutto nel comparto dell'informatica.
Nel 2003, la crescita dell'intero mercato non è andata oltre allo 0,1%, contro una crescita media mondiale del 3,2%. Segnali positivi nel primo trimestre 2004, ma ancora troppo esili. E' vero che i segnali del primo trimestre 2004, con una crescita della spesa ICT dell'1,5%, sono in leggera controtendenza. Ma già il fatto che l'informatica mostri ancora un calo dell'1,4%, rende evidente la fase di incertezza che stiamo attraversando in Italia - ha commentato il Presidente di Assinform:" siamo passati in poco più di due anni da crescite a due cifre ai dati di oggi, nonostante la spinta della telefonia mobile".
Sul sito Assinform sono disponibili le seguneti slide del Convegno di presentazione (è richiesta la registrazione, il rapporto completo è a pagamento):
- Il rilancio dell’innovazione e il ruolo di Assinform
- Rapporto Assinform 2004 L’ICT nel Sistema Italia Il consuntivo 2003 e i trend del 2004
- Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali
Sul sito di iteam5 sono presenti i seguenti articoli che non fanno che confermare il trend poco felice del mercato ICT nazionale:
- ict nelle imprese 2002/2003
- report sulla net economy italiana
- smau la ripresa è ancora lontana
- smau sicilia snobbata dai big
- i paesi nordici hanno più accesso ad internet
- eurostat ha fotografato l'ict europeo
- world internet project italy report
- information technology outlook 2004
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home