il blog di iteam5.net

5.10.03

Smau, la ripresa è ancora lontana

Un evento come lo Smau, è utile per due motivi: perché permette di "toccare con mano" gli ultimi prodotti della tecnologia ma soprattutto perché permette agli addetti ai lavori di fare il punto sulla situazione del mercato, quest’anno il "punto" era atteso con trepidazione.
Terminata l'era della bolla speculativa e dei flussi finanziari dorati, professionisti e appassionati dell'hi tech si sono ritrovati alla fiera milanese per fare il punto sullo stato dell'innovazione tecnologica e sull'andamento del mercato.
Ci sono alcuni segnali positivi, come la ritrovata redditività di molte aziende del settore, dovuta ai brutali ridimensionamenti occupazionali degli ultimi tre anni, che hanno permesso di recuperare la redditività pur in presenza di vendite inferiori, anzi in molti casi nettamente inferiori rispetto al 2000 e agli anni precedenti. Ci sono poi segnali sicuramente negativi, connessi peraltro al cattivo andamento economico in molte parti del mondo; il mercato italiano dell’It è ancora sceso del 4,4 per cento nei primi sei mesi del 2003 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, attestandosi a 9,6 milioni di euro, quello delle tlc è aumentato del 3,2, fino a 20,6 milioni di euro; insomma, sono le tlc a risollevare il settore hitech in Italia. La dimostrazione è data allo Smau dove gli stand della telefonia cellulare erano sicuramente fra i più ricchi e i più affollati.
I giorni dedicati al grande pubblico dovrebbero essere soltanto il sabato e la domenica, ma le folle di ragazzini urlanti confermano che questa distinzione è solo teorica. Il giovedi' e il venerdi' si dovrebbe entrare solo con l'invito, ma gia' all'uscita della metropolitana potete incontrare bagarini che vendono (e acquistano) biglietti, facendo capire che il sogno di dedicare alcune giornate agli operatori del settore e' destinato a rimanere tale.
Finita l'era dei gadget (a parte un simpatico martellone sonoro..) e degli stand multicolori, le aziende presenti (in forte calo rispetto alle scorse edizioni, assenti molti grandi nomi, spostamento sempre piu' marcato dal settore business a quello consumer), puntano tutto sull'ottenere risultati concreti. Si respira la certezza che, prima o poi, verranno tempi migliori per la ricerca e l'innovazione tecnologica, che nel frattempo continuano a essere portate avanti da hacker, smanettoni d'ogni tipo e sviluppatori professionisti, i veri responsabili della crescita e della diffusione di Internet, al di fuori di ogni logica aziendale e di fatturato.
La conferma? L'unica nota veramente interessante della fiera: un gruppo di hacker, che nascosti in un angolo del padiglione 14/1, con due computer portatili (uno redhat ed uno winxp) ed un antenna da 9euro, entravano allegramente nelle reti wireless di HP e IBM a suon di musica hip hop.
Notizie su Smau

0 Commenti:

Posta un commento

<< Home

Ultime notizie


hai provato la nostra toolbar?

eventi & convegni: tutte le news

cerca anche...